Ingredienti
1 | latta ragù di anatra Serbosco da 400 g |
q.b. | noce di burro o olio extravergine di oliva da aggiungere eventualmente |
q.b. | prezzemolo fresco |
Per i Bigoli fatti in casa
3 | uova fresche a temperatura ambiente |
300 g | di farina 0 |
1 | pizzico di sale fino |
q.b. | acqua |
Preparazione
- Prendete la farina e formate una fontana su una spianatoia.
Fate un foro al centro e aggiungeteci le uova intere. - Aggiungete il pizzico di sale e iniziate ad impastare a mano.
Amalgamate bene gli ingredienti e aggiungete poca acqua alla volta se serve per ottenere un composto liscio ed omogeneo. - Quando il composto sarà ben compatto utilizzate un torchio, se lo avete, o utilizzate una macchina per trafilare la pasta usando una trafila per bucatini o meglio ancora con un diametro più grande.
Formate i bigoli e lasciateli riposare pochi minuti prima di cuocerli.
Condimento dei Bigoli
- Cuocete i bigoli in abbonante acqua salata finché non saranno cotti lasciandoli leggermente al dente.
- In una padella scaldate il ragù pronto di anatra Serbosco, adagiate i bigoli cotti nella padella e saltateli qualche minuto a fiamma bassa aggiungendo eventualmente una noce di burro o un filo d’olio.
- Avvolgete i bigoli conditi su un mestolo aiutandovi con la pinza e formate un nido che adagerete nel piatto da servire, decorate con prezzemolo fresco e servite ben caldi
NOTE
Se di vostro gradimento condite i bigoli con parmigiano o grana e accompagnate i bigoli con un buon bicchiere di Cabernet.
Per la ricetta si ringrazia www.mumcakefrelis.it